Forti dell’impegno di un team formatosi nel corso degli anni, costituito da persone affiatate e motivate, ove la Direzione è presente a più livelli, grazie a continui investimenti in nuove tecnologie, realizziamo singoli componenti e Assiemi per i più svariati settori, partendo dall’acquisto della materia prima e giungendo alla consegna dei particolari anche trattati e finiti superficialmente, assemblati, marchiati, adeguatamente imballati ed etichettati con una tracciabilità completa, indicata dal numero Lotto riportato anche nel documento di trasporto.
Sempre più apprezzate e richieste dai nostri Clienti le forniture a Kanban che assicurano consegne puntuali, anche a fronte di improvvisi picchi di lavoro.
Passaggio fluidi in genere: Oleodinamica, Oleoidraulica - Pneumatica, idropneumatica
Da sempre uno dei settori di punta della nostra Azienda, sul quale abbiamo costantemente e progressivamente investito; anche nell’ultimo anno abbiamo acquistato macchinari 4.0 sia Fantine Fisse che Fantine Mobili. Andiamo su particolari che raggiungono una media-alta complessità, con quantitativi che possono partire da qualche decina e arrivare a diverse migliaia di pezzi al mese. I materiali utilizzati sono quelli tipici di questo comparto e spaziano dai ferrosi ad alta lavorabilità e Leghe leggere (alluminio, ottone), fino agli acciai legati e agli Aisi serie 300-400.
Gestione secondo la norma ISO 9001:2015.
Sempre più richieste, da questo settore:
- Marcatura sul singolo pezzo (direttamente in macchina o successivamente con sistemi laser)
- Forniture a Kanban

Automotive e Motomotive
Questo settore richiede i più svariati particolari che impegnano di fatto l’intero parco macchine. Andiamo dai particolari più semplici ed economici a quelli di media complessità, con quantitativi che partono da qualche decina e arrivano tranquillamente a migliaia e decine di migliaia di pezzi al mese. I materiali utilizzati sono quelli tipici di questo comparto e spaziano dai ferrosi ad alta lavorabilità, alle Leghe leggere (alluminio, ottone), fino agli acciai legati, acciai bonificati e acciai inossidabili. Ove richiesto, viene attuata una gestione oltre la Certificazione ISO 9001:2015, gestendo alcune attività tipiche della Norma ISO TS 16949 quali:
- FMEA
- Piano di Controllo
- MSA / Cp-Cpk
- CQC
- 8D
- Marcatura sul singolo pezzo (direttamente in macchina o successivamente con sistemi laser)
- Forniture a Kanban

Sistemi e dispositivi medici
I materiali utilizzati sono quasi esclusivamente l’acciaio inox, in particolare Aisi 316L - 303 - 304. In alcuni casi è richiesto anche il Titanio grado 2. Quantitativi che partono da qualche decina e arrivano anche a centinaia-migliaia di pezzi per lotto di produzione.
Le richieste sono particolarmente concentrate su componenti per:
- macchinari ad utilizzo medico ed estetico
- macchinari per sala operatoria
- sistemi e macchinari di sterilizzazione
- sistemi per odontoiatria
- strumentario medico
il nostro impegno è costantemente aumentato, in particolare nei seguenti ambiti:
- Ufficio tecnico che contribuisce a definire la soluzione migliore in base alle esigenze del cliente, fornendo un’analisi attenta in fase prototipale, che si spinge fino alla realizzazione di file 3D e ove ritenuto utile, alla realizzazione di un primo prototipo funzionale con tecnologia additiva
- Personale qualificato, adeguatamente formato per questo comparto, sia in produzione che in assemblaggio
- Macchinari produttivi all’avanguardia ed estremamente affidabili
- Assemblaggio che viene effettuato in una Sala dedicata. All’interno di quest’area vengono mantenute tutte le componentistiche in ambiente pulito e ordinato e tutte le fasi risultano sotto controllo, gestite secondo le linee guida della Norma ISO 13485:2016
Fasi e ciclo di lavorazione:
- Tornitura il lotto viene accompagnato dallo “Stato delle Prove” che indica fornitore, documento di trasporto, tipologia e colata del materiale utilizzato e tutte le fasi previste con la sigla dell’operatore che rilascia il lotto stesso ad ogni operazione eseguita
- Lavaggio specifico per questa tipologia di prodotto
- Stampigliatura Laser e Gommatura e tracciabilità sul singolo componente o assieme (ove previsto)
- Assemblaggio finale e prove di tenuta (ove previsto) - il tutto eseguito esclusivamente presso i nostri reparti interni, in sala dedicata, anche con articoli non torniti ma acquistati direttamente da TAMM, quali: stampati da lamiera, molle, o-ring
- Imballo - in molti casi è richiesta una confezione per singolo particolare, etichetta personalizzata con logo del Cliente, codice articolo, numero lotto di produzione o assemblaggio
Sempre più richieste, da questo settore:
- Marcatura sul singolo pezzo (con sistemi laser)
- Forniture a Kanban

Alimentare-Farmaceutico, Macchinari di produzione e impianti per il Packaging
Settore in continua espansione, per il quale il nostro impegno è costantemente aumentato nel tempo, acquisendo nuove fette di mercato. I materiali utilizzati sono gli acciai ad alta lavorabilità, acciai inox Aisi303-304, alluminio (in particolare anticorodal), Ottone, POM in svariati colori con quantitativi che partono da qualche decina e arrivano anche a centinaia-migliaia di pezzi per lotto di produzione
Le richieste sono su componentistica per macchine e impianti:
- Packaging
- Produzione di dolciumi e gelati
- Riempitrici
- Impastatrici
- Formatrici
- Tagliatrici
- Termoformatrici
- Termosaldatrici
Gestione secondo la norma ISO 9001:2015.
Sempre più richieste, da questo settore:
- Forniture a Kanban

Arredo, componenti e complementi
Il nostro lavoro si concentra sulla realizzazione di componenti completi anche di rivestimenti e piccoli assemblaggi, ove richiesto. Molto spesso i particolari sono in vista e quindi oltre a concorrere al miglioramento estetico del manufatto, devono assicurare tenuta e integrità nel tempo. I materiali utilizzati sono acciai ad alta lavorabilità, alluminio, POM e sempre più spesso acciai inox Aisi303-304 con quantitativi che partono da poche decine, fino a migliaia e addirittura a decine di migliaia di pezzi per lotto di produzione, a seconda dell’impiego specifico.
Gestione secondo la norma ISO 9001:2015.
Comparti per i quali lavoriamo maggiormente:
- Illuminazione (impiantistica e componenti d’arredo) - acciaio inox e alluminio
- Carpenteria leggera (strutture interne ed esterne) - acciaio inox, alluminio e ferrosi
- Mobili per interni (accessori di design) - inox, acciai rivestiti, alluminio rivestito, particolari di medie dimensioni quali piedini, pomelli, maniglie, tiranti e supporti vari
- Mobili componibili forniamo anche particolari più semplici, con dimensioni più piccole e quantitativi maggiori, quali: viti, dadi, grani, tiranti
- Vetro (scale e divisori) - per lo più viene utilizzato acciaio inox serie 300
Solitamente ordini per singoli lotti che coprono il consumo annuo, in alcuni casi vi sono richieste per forniture a Kanban.

Agricolo, Movimento Terra
Questo settore richiede i più svariati particolari che impegnano l’intero parco macchine, partendo da barre diam. 2mm fino alla dimensione massima consentita di 76mm.
Andiamo dai particolari più semplici ed economici a quelli di media complessità, con quantitativi che arrivano anche a migliaia di pezzi al mese.
I materiali utilizzati sono quelli tipici di questo comparto e spaziano dai ferrosi ad alta lavorabilità, agli acciai legati, acciai bonificati, Leghe leggere (alluminio, ottone), fino agli acciai inossidabili.
Gestione secondo la norma ISO 9001:2015.
Sempre più apprezzate e richieste le forniture a Kanban e Ordini a Programma.

Macchinari Industriali, Automazioni, Elettronica, Forniture Industriali ed Impiantistica
Sono richiesti i più svariati particolari che impegnano l’intero parco macchine, partendo da barre diam. 2mm fino alla dimensione massima consentita di 76mm.
Andiamo dai particolari più semplici ed economici a quelli di media-alta complessità, con quantitativi che arrivano fino a centinaia di pezzi per singola commessa.
I materiali utilizzati sono quelli tipici di questo comparto e spaziano dai ferrosi ad alta lavorabilità, agli acciai legati, acciai bonificati Leghe leggere (alluminio, ottone), fino agli acciai inossidabili.
Gestione secondo la norma ISO 9001:2015.
Solitamente ordini per singoli lotti che coprono il consumo annuo, in alcuni casi vi sono richieste per forniture a Kanban.

Hobbystica e giardinaggio
I materiali utilizzati sono acciai ad alta lavorabilità, alluminio, acciai inox serie 300 con quantitativi che spaziano da poche centinaia, fino a migliaia di pezzi a commessa.
Gestione secondo la norma ISO 9001:2015.
Solitamente ordini per singoli lotti che coprono il consumo annuo, in alcuni casi vi sono richieste per forniture a Kanban o a Programma
